Linee Guida Unisalento – ZONA ROSSA

MODALITÀ DI ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA:
Il personale docente e ricercatore, relativamente all’attività didattica, e tecnico amministrativo
presta la propria attività in modalità a distanza.
Sono assicurati in presenza i seguenti servizi essenziali garantiti dalle sotto elencate Strutture/uffici:
1) Ufficio Documentazione e Archivi;
2) Direzione generale
3) Rettorato;
4) Ufficio Servizi Generale (a chiamata)
5) Uffici manutenzione polo Urbano e Polo extraurbano (a chiamata)
6) Servizio reti (a chiamata)
Il Direttore Generale può definire come indifferibili anche altri procedimenti amministrativi
specifici che richiedano la presenza in sede del personale.
ORGANIZZAZIONE DELLE AREE DI LAVORO:
DISPOSIZIONI COMUNI
Modalità di ingresso e uscita nelle sedi
Il personale docente e tecnico amministrativo accede ai plessi universitari previa
autorizzazione rilasciata rispettivamente dal Direttore del Centro di Gestione Autonoma e
dal Direttore Generale.
Nelle giornate di lunedi 15 marzo 2021 e martedi 16 marzo 2021 i plessi rimarranno aperti
per consentire al personale di prelevare fascicoli e/o attrezzature al fine dell’espletamento
della prestazione lavorativa a distanza.
DISPOSIZIONI SPECIFICHE
Biblioteche e sale studio
- Il servizio di sala studio è sospeso.
- Servizio di prestito
Il servizio di prestito, con prenotazione mediante apposito servizio Service Planning, sarà
garantito per due giorni alla settimana – lunedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Tutti gli altri servizi bibliotecari sono erogati esclusivamente on line
Laboratori e Officine
È consentito l’uso di laboratori e officine per l’attività di ricerca nel rispetto delle misure di
sicurezza adottate in Ateneo. All’interno è sempre obbligatorio l’uso della mascherina e
deve essere garantito il distanziamento.
Musei
È sospesa l’apertura al pubblico dei Musei e l’attività in presenza degli scavi archeologici.
SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ
Lezioni
Sono sospese le lezioni in presenza.
Le attività di mentoring sono svolte solo in modalità a distanza, qualora compatibili.
Esercitazioni
Sono sospese le esercitazioni e le attività post-laurea.
Esami di Laurea
Gli esami di laurea sono svolti in modalità a distanza.
Esami orali e scritti
Gli esami scritti e orali sono svolti in modalità a distanza.
Attività di ricerca e di laboratorio e Attività dei Dottorandi e tirocinanti - I tirocini sono svolti in modalità a distanza.
- Le attività di ricerca e di laboratorio sperimentale possono essere svolte nei laboratori
che saranno individuati come esplicanti attività indifferibili a condizione che vi sia
un’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di
prossimità e di aggregazione e che vengano adottate misure organizzative di prevenzione
e protezione. L’elenco dei laboratori in cui potranno svolgersi attività in presenza sarà
comunicato entro martedì 16/03 p.v.. - Gli assegnisti di ricerca e i dottorandi sono autorizzati ad accedere ai laboratori
scientifici per attività ritenute indifferibili e non realizzabili a distanza. L’accesso è
autorizzato dal Direttore di Dipartimento – su richiesta del Tutor. - Le attività del servizio civile, di collaborazione studentesca e quelle connesse ai percorsi
formativi di Alternanza Scuola Lavoro sono consentite solo a distanza.
Master/Scuole/Seminari
È autorizzato lo svolgimento di Master/Scuole/Seminari solo con modalità a distanza.
Manifestazioni ed altre iniziative
Sono sospesi i convegni, i congressi e gli altri eventi, ad eccezione di quelli che si svolgono
in modalità a distanza; tutte le cerimonie pubbliche si svolgono nel rispetto dei protocolli e
linee guida vigenti e in assenza di pubblico.
Studenti Erasmus, dottorandi, ecc. in ingresso e in uscita
Possono essere autorizzati i periodi di studio all’estero e dall’estero e nel territorio italiano
ferma restando la verifica della vigenza di misure limitative della circolazione con
riferimento a specifiche aree del territorio nazionale interessate da particolare aggravamento
della situazione epidemiologica ovvero in relazione a specifici Stati e territori, secondo
principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico e nel rispetto dei vincoli
derivanti dall’ordinamento dell’Unione Europea e degli obblighi internazionali.
Tutte le misure relative alle limitazioni agli spostamenti da e per l’estero sono consultabili al
seguente link che rimanda al sito governativo del Ministro della Salute alla pagina: COVID-
19-Viaggiatori:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp
?lingua=italiano&id=5411&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto
Inoltre nella pagina segnalata sono consultabili le disposizioni regionali vigenti (Numeri e
informazioni regionali).
Sono altresì consultabili il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ ed occorre registrare il proprio
viaggio sul portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale:
https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html
Prima della partenza è in ogni caso obbligatorio fornire all’Università la liberatoria, secondo
fac simile trasmesso dalla CRUI, allegata al DR_95_2021.
Viaggi di istruzione – Manifestazioni e altre iniziative
Sono sospesi i viaggi di istruzione e non potrà essere autorizzata la partecipazione a eventi,
manifestazioni e altre iniziative simili in presenza sul territorio nazionale ed estero.